sobota 1. listopadu 2014

VENEZIA PLEIN AIR

V E N E Z I A - VENICE
 painting by Viktor Zakrynycny 

DONATO COLUCCI, Matera
Autentico professionista, Viktor Zakrynycny, vive di Arte, ma soprattutto vive per l’Arte.
Appena vedi un suo dipinto lo riconosci, la forza dei colori intensi ti colpisce, quasi palpita viva.
Viktor dipinge con il cuore e la passione che ci mette supera quello che vede e vediamo con gli occhi.
Dedito all’opera la sua mano veloce subito denuncia che le impressioni sono le protagoniste
delle sue tele, forti di incantate visioni di luoghi romantici ed atmosfere uniche.
Profondamente sensibile, nel suo continuo viaggiare segue e ritrova la sua innata creatività
nel dipingere sensazioni. Colori e luoghi d’Italia si sposano magnificamente con le sue tele
offrendogli nuove ed uniche occasioni d’esprimersi come Viktor sente.

Vecchi locali dalla centenaria frequentazione ispirano la sua mano che magicamente riporta
sulla tela il ricordo di un momento irripetibile, certamente acuito dalla sua grande sensibilità
verso la musica. Contorti e modellati monumenti, dalle intemperie secolari del tempo,
divengono protagonisti ricorrenti e preferiti.

La grande luce dell’estate Italiana acuisce la passione che Viktor nutre per l’Arte
in un’esplosione di colori, forza della vita. Modellando e catturando tra contrasti e riflessi
l’artista imprime alla forza di un sogno una mirevole e magica opera.



čtvrtek 30. října 2014

BRNO V IMPRESI

ZAKRYNYCNY - BRNO V IMPRESI    -     ISBN: 978-80-260-0212-3

The European Library

     http://www.theeuropeanlibrary.org/tel4/search?query=zakrynycny




European painting 20th - 21st centuries  Modern painting - Europe
National Library of Czech Republic

https://aleph.nkp.cz/F/?func=direct&local_base=NKC&doc_number=002202184


Moravian Library Brno - Moravská Zemská knihovna
            https://vufind.mzk.cz/Record/MZK01-001185987

Research Library Olomouc - Vědecká knihovna v Olomouci
   


  
https://aleph.vkol.cz/F/KJB518YJ6BMTQ18FGA6EPB91A4A7EAGFV76QE1FC4C26H4UVH9-26626?func=full-set-set&set_number=005866&set_entry=000002&format=999&CON_LNG=CZE

Zakrynyčny, Viktor, 1967- evropské malířství 20.-21. století moderní malířství Evropa  
umělecké náměty Brno (Česko) obrazové publikace,  [68] s. : barev. il. ; 21 x 22 cm





He always rushes as a flood, and could easily power a mill wheel by his inner energy. I was thinking: where does he gain his energy from? realizing, after he leaves, I am left richer thanks to his knowledge as again he goes somewhere into the world to get a new inspiration for his paintings.
We witness an honest push of positive energy encaptured by us all, who choose to draw from thus by means of
galleries, exhibition rooms or by visiting Brno cafés. According to the reactions of my Gallery visitors,
I have to say - success! After all everyone, who is going trough this book, has made their own opinion on Viktor's work.
It is inappropriate to influence your perception with subjective outlooks, and anybody else’s verdicts.
Speaking for myself, Viktor's work gives me great pleasure and has pride of place in my home.
ROMAN KALINA, Galerie DILO, Brno
 I was drawn into the stories of Viktor's paintings and became part of the wonderful walks through Brno's alleys. The memories from past up to present constantly return to me. The amazing atmosphere of light and colour was captured, so I am leaving with the warmth in my soul and with a smile on my face. Today that’s by no means a small feat Maestro, thank you very much.    MILOŠ BOGUŠOVSKÝ, Collector of Art, Brno

neděle 24. srpna 2014

Le foglie mancanti. M A T E R A - Italia

Omaggio a Matera di Viktor Zakrynycny

http://www.sassiland.com/eventi_matera/evento.asp?id=5743&t=le_foglie_mancanti

Invito Mostra Le Foglie Mancanti

Le foglie mancanti

Attivo da mercoledì 29 settembre 2010 a sabato 16 ottobre 2010 dalle ore 19:00 alle ore 21:00 
 

In Autunno mi capitò di voler dipingere un albero che stava perdendo le foglie, ma giudicai quelle foglie ancora eccessivamente numerose. Perciò decisi di attendere affinché diventassero più rade. Dopo una settimana quellalbero le aveva perse tutte e con esse mi resi conto di aver perso lattimo.
Il semplice racconto di Viktor offre uno spunto provocatorio: possono i suoi dipinti essere metaforicamente le foglie perdute di quellalbero?
Pietro Gurrado


Viktor Zakrynyčny èun talento del disegno e della pittura. Attraverso la matita o il pennello è capace di interpretare e rappresentare tutto ciò che in qualche modo colpisce la sua sensibilità. Costruisce la sua opera senza avere uno schema prefissato, rimanendo fedele solo al suo stile che si rifàallimpressionismo. Viktor non èun autodidatta. Sente lesigenza di avere una solida base culturale per esprimersi, convinto che non è importante soltanto cosa si fa, ma anche come si fa. Frequenta, perciò, laccademia, dove ha affinato le sue abilità pittoriche, sempre volte alla ricerca del bello. Viktor èanche un cantastorie: osserva una scena, la filtra attraverso il suo mondo emotivo e poi la racconta con un uso magistrale del colore. Il risultato finale èlimpressione immediata di ciòche ha attratto la sua attenzione ed èrimasto scolpito nella sua mente.
Nicola Rizzi e Peppino Mitarotonda

Sono lieta di presentare le opere di Viktor Zakrynycny, un talentuoso pittore ucraino.
Ho voluto fortemente che visitasse la nostra cittàper vederla attraverso i suoi occhi e riscoprire il mio mondo attraverso il suo. Gli ho posto solo una condizione: venire a Matera “immacolato” cioè senza idee preconcette sulla nostra storia e la nostra terra. E così ha fatto. In esposizione troverete il frutto di questo esperimento. Ha partecipato alla rassegna estiva del Gezziamoci con una performance  dal vivo durante il concerto dei Tolga Trio e con i suoi quadri esposti nelle vetrine della nostra città ha contribuito al clima gioioso del festival. Con questa prima collaborazione speriamo di aver stabilito un ponte tra le nostre diverse culture e di aver abbattuto attraverso l’Arte un po’le distanze avvicinando sempre piùle nostre terre.
Djacuju, Viktor. (trad. Grazie, Viktor)
Rosamaria Strammiello


29 SETTEMBRE - 16 OTTOBRE
Inaugurazione 29 settembre 2010 ore 19.00

Interverranno Pietro Gurrado, Nicola Rizzi e Peppino Mitarotonda

Circolo "L'Atrio", Via San Biagio 29, Matera

Orario esposizione
Sabato - Domenica:  9.00 - 13.00
                             17.00 - 21.00
Lunedì - Venerdì:     17.00 - 21.00
CLAUDE MONET
 Una vita intera non è sufficiente per comprendere appieno un singolo istante ...

 Viktor Zakrynycny a Matera
 

HANA LANGOVA, Brno

... Nelle sue opere usa audaci, dinamiche iridescenze, mistiche e, allo stesso tempo, così profondamente affini alla mente umana. Percepisce i colori con tutto il suo essere, dando vita a creazioni che altri pittori della Cecoslovacchia forse non oserebbero affrontare, anche se a volte eccede. Lo spettatore è colpito dalla sua tavolozza abbagliante, il suo cromatismo ora intenso, ora appena una velatura trasparente. Il sole gioca con le ombre nelle fronde degli alberi, le curve ardite di architetture dei secoli passati, il riflesso giocoso sulla superfice dell’acqua, tutto questo ispira l'autore e lo spinge a creare continuamente nuove opere. A volte la figura umana diventa un motivo centrale dei suoi dipinti, generalmente ritratta isolata, quasi fosse il personaggio di una forma di vita simboleggiata nello spazio infinito, ove la luce regna in misura variabile, tanto naturale quanto magicamente misteriosa.



La luce è onnipresente nel suo lavoro, è la luce che è intorno a noi, sopra di noi, anche dentro noi. E' così vicino a tutti noi, è l'essenza suprema di noi tutti, dei nostri desideri e sogni.

E gli artisti hanno questo grande dono, di poter raffigurare i sogni e i desideri del nostro cuore. Abbiamo la possibilità di identificarci con le idee dell'autore, di chiamarle vicino a noi e di portare il quadro a casa nostra come un bel sogno esaudito.

Tutti, anche il più semplice degli uomini, anela alla bellezza ed è consentito agli artisti di soddisfare questo desiderio umano.